Tatuaggi realizzati con le scottature solari
Dall’America arriva una nuova “moda” che non andrebbe seguita. Si tratta della Sunburn Art. Come funziona? Ci si disegna sulla pelle una scritta o un motivo usando la crema solare oppure applicando un adesivo. Poi ci si espone per ore al sole fin quando ci si scotta e il disegno rimarrà bianco, come se fosse tatuato.
Ovviamente è del tutto sconsigliato perché è pericoloso per la salute: il rischio è sempre quello di sviluppare melanomi.
Anche la Skin Cancer Foundation ha deciso di dire la sua contro la Sunburn Art: in un comunicato, fa sapere che “è consigliato di evitare le scottature a tutti i costi. Una scottatura non è solo dolorosa – è pericolosa, e ha conseguenze gravi.
Le scottature causano un danno al dna della pelle, accelerano l’invecchiamento e aumentano il rischio di cancro. Bastano cinque o più scottature per aumentare il rischio di melanoma dell’80%.
La Skin Cancer Foundation raccomanda di adottare un regime di protezione completa, che preveda, oltre all’uso di creme solari, di mettersi all’ombra nelle ore più calde, coprirsi con vestiti e usare occhiali da sole che bloccano i raggi ultravioletti.